The Beast, la bestia. Così si chiama l'auto (quella qui sopra) costruita l'anno scorso dal californiano Ferris Rezvani, basata sul telaio di una Ariel Atom e motorizzata a 300, 500 o 700 (Beast X) cavalli. Considerata l'essenzialità di una Atom, anche la Beast segue la stessa filosofia: niente porte, niente tetto e un 4 cilindri di derivazione Honda (?) turbocompresso di bestia. Per attirare più clienti, però, Rezvani ha pensato a una versione più docile, che offra dunque porte e tettuccio asportabile e che sia adatta, come suggerisce il primo dei due teaser rilasciati, anche a un "certo ambiente". La particolarità delle porte è però quella di una struttura scorrevole come sui furgoni, ma in avanti, soluzione molto originale che però ho il sospetto aggiunga non pochi chili al totale. The Beast Alpha, questo il nome della neonata sportiva, sarà presentata ufficialmente il 16 novembre prossimo con una dotazione interna decisamente più completa, che prevede clima, controlli elettronici della dinamica di guida e rivestimenti più adatti a una signora. Nessuna notizia ufficiale sul propulsore e i dati prestazionali, ma è lecito si tratti ancora del 2.4 turbo con cambio manuale a sei marce o sequenziale in optional. Trazione posteriore, che domande!
4 novembre 2016
Una Bestia più gentile
The Beast, la bestia. Così si chiama l'auto (quella qui sopra) costruita l'anno scorso dal californiano Ferris Rezvani, basata sul telaio di una Ariel Atom e motorizzata a 300, 500 o 700 (Beast X) cavalli. Considerata l'essenzialità di una Atom, anche la Beast segue la stessa filosofia: niente porte, niente tetto e un 4 cilindri di derivazione Honda (?) turbocompresso di bestia. Per attirare più clienti, però, Rezvani ha pensato a una versione più docile, che offra dunque porte e tettuccio asportabile e che sia adatta, come suggerisce il primo dei due teaser rilasciati, anche a un "certo ambiente". La particolarità delle porte è però quella di una struttura scorrevole come sui furgoni, ma in avanti, soluzione molto originale che però ho il sospetto aggiunga non pochi chili al totale. The Beast Alpha, questo il nome della neonata sportiva, sarà presentata ufficialmente il 16 novembre prossimo con una dotazione interna decisamente più completa, che prevede clima, controlli elettronici della dinamica di guida e rivestimenti più adatti a una signora. Nessuna notizia ufficiale sul propulsore e i dati prestazionali, ma è lecito si tratti ancora del 2.4 turbo con cambio manuale a sei marce o sequenziale in optional. Trazione posteriore, che domande!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento